Treasury – Securitization Specialist

Descrizione

Il candidato/a sarà inserito/a nell'ambito dipartimento Tesoreria, lo specialista in cartolarizzazione entrerà a far parte del team di cartolarizzazione e trasferimento del rischio. Principali compiti e responsabilità: supportare la strutturazione di nuove operazioni di cartolarizzazione a livello di Gruppo (principalmente attraverso attività di analisi dei dati e test di sistema al fine di garantire l'impostazione della relativa reportistica sulle cartolarizzazioni); preparare e/o controllare (a seconda della giurisdizione) la reportistica per tutte le operazioni di cartolarizzazione in essere; collaborare con le funzioni interne (ICT, Credito, Contabilità, ecc.) e con i rappresentanti locali delle filiali estere coinvolte al fine di garantire il mantenimento delle operazioni di cartolarizzazione; capacità di affrontare progetti ad hoc oltre a mantenere il carico di lavoro quotidiano.

Azienda

SPECIALISTA IN CARTOLARIZZAZIONI

Requisiti

Il/la candidato/a ideale è laureato/a in materie matematiche o economiche con focus su tematiche finanziarie, ha maturato una pluriennale esperienza nella; ha una buona conoscenza del pacchetto office e della lingua inglese parlata e scritta. Completano il profilo ottime doti relazionali e comunicative orientate al problem solving, capacità organizzative e di gestione del tempo come fattore competitivo, capacità di lavorare in team e per obiettivi.
  • Codice annuncio: 643884
  • Data di pubblicazione: 27 novembre 2023
  • Tipologia di assunzione: Temporaneo
  • Industria: banking-insurance
  • Validità annuncio fino a : 31 dicembre 2023
  • Posizioni ricercate: 3
  • Da Remoto: Ibrido
  • Full-time/Part-time: Full time
  • ORIGINE: HEAD HUNTER
    Offerta di lavoro pubblicata su Experteer da un Head hunter.
    Registrati e candidati

    Il Benchmark retributivo Experteer ti mostra una stima del valore di mercato di una specifica posizione. Non si tratta di un'indicazione da parte del Recruiter, bensì di una stima da parte di Experteer basata su diversi valori di mercato.

    La stima da parte di Experteer si basa sia su dati interni, sia su diversi dati esterni. Il Benchmark retributivo di Experteer può essere fino al 15% maggiore o minore, a seconda della singola azienda (variazioni maggiori sono possibili in casi eccezionali).

    Il Benchmark retributivo Recruiter vuole essere solo un'indicazione. Il livello retributivo reale della posizione dipende da vari fattori, come per esempio esperienza lavorativa e specializzazione del candidato.